DIDATTICA E FORMAZIONE

Corso base Capo Cantiere pulizie professionali

Il corso è riservato esclusivamente alle aziende e viene attivato su richiesta dell'azienda interessata.

Al termine del corso, agli allievi che supereranno l'esame finale verrà rilasciato un certificato a firma Scuola Nazionale Servizi e Onbsi.

Informazioni generali

I corsi verranno attivati su richiesta delle aziende interessate.

E’ possibile progettare corsi aziendali a prezzi molto vantaggiosi per i Soci Scuola Nazionale Servizi.

Al termine dei corsi verranno rilasciati diplomi certificati da: Scuola Nazionale Servizi e ONBSI.

I corsi verranno attivati se si raggiungerà un numero minimo di 12 iscritti.

Suggeriamo a tutte le imprese di verificare le possibilità di utilizzo dei propri fondi interprofessionali per sviluppare tali interventi formativi.

Per informazioni sulla progettazione dei corsi contattare:

Vittorio Serafini

v.serafini@scuolanazionaleservizi.it

Tel. 075.5845139


Il corso intende fornire una approfondita formazione alla figura del capo cantiere/commessa nelle pulizie professionali.

Il Capo Cantiere/Commessa nei servizi di pulizia è colui che coordina e gestisce uno o più gruppi che operano nei cantieri in uno o più siti specifici, come ad esempio magazzini, imprese, negozi, alberghi, fabbriche, ospedali, edifici e aree pubbliche, aeroporti, porti, veicoli di trasporti collettivi, ecc., garantendo che i servizi di pulizia siano svolti in conformità con le indicazioni specifiche del contratto e in linea con i regolamenti aziendali, il sistema qualità e il sistema sicurezza stabilito, oltre alle normative applicabili al settore.

Svolge un ruolo chiave, agendo come interfaccia efficace sia all’interno della società (tra la direzione e la forza lavoro) che all’esterno con clienti e fornitori. Agisce mantenendo i livelli necessari di autonomia e assumendo le decisioni necessarie per un corretto svolgimento delle proprie funzioni. Prende decisioni necessarie per affrontare imprevisti ed emergenze e per risolvere i problemi che richiedono decisioni ad hoc.


Programma del corso

PROGRAMMA DEL CORSO

Parte preparatoria (12 ore)

Messa in trasparenza delle competenze degli allievi: il tutor dei crediti mette in evidenza le competenze tramite analisi documentale

Parte generale programma d’aula (80 ore)

La Gestione Delle Imprese Di Servizio Socialmente Responsabili

Il Quadro Normativo Di Riferimento

La Gestione Dei Servizi Di Pulizia

Un Approccio Innovativo Al Miglioramento Della Gestione Del Cantiere: Il Kaizen (Facoltativo)

L’organizzazione, La Gestione, Il Controllo Del Cantiere

Parte Relazionale Gestionale

La Gestione Delle Relazioni Con Il Sistema Dei Clienti Interni Ed Esterni

La Gestione Della Squadra

Le Tecnologie Dell’informazione E Della Comunicazione (Tic)

Project Work 

Esame Finale (8 ore)